 |

N.23 September 2009
|  |  |  | Nevis: le emissioni DLR |
I primi caratteristici francobolli di Nevis furono accantonati dopo quasi quattro lustri, e sostituiti da quelli, di soggetto non più esclusivo e senz’altro più banale, stampati dalla De La Rue in tipografia. Del tipo ‘Uniform Key Type’, la loro scelta va intesa anche nell’ambito delle profonde revisioni nell’assetto politico e amministrativo di quel gruppo di piccole colonie caraibiche, meglio conosciute come Leeward Islands. I nuovi francobolli, vennero, sì, introdotti in occasione dell’ammissione di svariate colonie inglesi nell’UPU, ma anche per economia, con l’intento di rendere più veloce la produzione e di risparmiare sui costi, date anche le bassissime tirature sufficienti ai bisogni di quelle piccole comunità. Nevis, assieme alle altre colonie sotto la stessa giurisdizione, fu ammessa all’UPU dal primo luglio 1879. Le nuove tariffe proposte di 4 penny per una lettera semplice di 15 grammi (1/2 oncia), di 2 1/2 penny per un pacchetto non superiore alle 4 once (120 grammi) e di 2 penny per un diritto fisso di raccomandazione non furono, però, applicate tutte subito a Nevis. Di Federico Borromeo.
|  | (0.00 Kb) |
|
|  | |  |
|
|
 |
|