 |

N.18 Novembre 2008
|  |  |  | L'Isola delle Rose - I Parte |
Quest’anno cade il quarantennale del 1968, simbolo di un movimento libertario che cambiò l’Italia, e certamente alcuni di noi ricorderanno che all’epoca ci fu il tentativo di creare, fuori dalle acque territoriali italiane, uno Stato libero ed indipendente: l’Isola delle Rose o meglio la “Insulo de la Rozoj”, come si chiamava questa repubblica che utilizzava l’esperanto come lingua ufficiale. La storia della “micronazione” che iniziò a produrre i propri “francobolli”. Di Fabio Vaccarezza.
|  | (554.13 Kb) |
|
|  | |  |
|
|
 |
|