 |

N.16 Settembre 2008
|  |  |  | Le prime emissioni del Congo |
Fino alla creazione dello “Stato libero del Congo” non esisteva nel paese alcun servizio postale ufficiale. Il trasporto della corrispondenza era stato sempre assicurato dalle diverse “associazioni” create da Leopoldo e da alcuni operatori europei stabilitisi nella zona. Le lettere indirizzate in Europa venivano consegnate ai poco frequenti vapori che facevano scalo a Banana. Esse viaggiavano o in “porto dovuto” alla consegna o venivano affrancate con francobolli dei Paesi di provenienza degli stessi vapori. Fu solo dopo il congresso di Berlino che anche il Congo decise di darsi una struttura postale propria. Nei primissimi anni furono già aperti i primi uffici. Di Benito Carobene
|  | (0.00 Kb) |
|
|  | |  |
|
|
 |
|