 |

N.8 Settembre 2007
|  |  |  | Il Governo Provvisorio di Toscana |
All'atto della proclamazione del Governo provvisorio a Firenze, il 27 aprile 1859, i francobolli in circolazione erano tutti quelli emessi in precedenza e raffiguranti il Leone mediceo (Marzocco) con corona sulla testa. Come è noto questi esemplari erano stati emessi a partire dal 1851, stampati prima su carta colorata e filigrana corone e poi su carta bianca e filigrana linee ondulate. Da notare che essi avevano valori espressi nel complicatissimo sistema monetario del Paese che comprendeva quattrini, soldi e crazie. Il 1° gennaio 1860 fu posta in circolazione una nuova serie di francobolli che viene considerata come l'emissione ufficiale del Governo provvisorio. In tale occasione uscirono sette esemplari aventi i facciali di centesimi 1, 5, 10, 20, 40 e 80 e lire 3. Di Benito Carobene.
|  | (577.86 Kb) |
|
|  | |  |
|
|
 |
|