 |

N.8 Settembre 2007
|  |  |  | Il Governo Provvisorio di Modena |
Nel ducato di Modena, all'atto dell'abbandono del territorio da parte di Francesco V, erano in corso i francobolli emessi a partire dal giugno 1852, raffiguranti l'aquila estense sormontata dalla corona ducale e posta tra due tralci di alloro. In seguito alla proclamazione del Governo Provvisorio vennero ancora usati per un breve periodo gli stessi francobolli. Un caso particolare, però, si verificò in una zona ristretta del ducato, nota con il nome di ''Oltreappennino modenese''. Zona che comprendeva le località di Aulla, Camporgiano, Castelnuovo di Garfagnana, Carrara, Fivizzano, Fosdinovo, Gallicano e Massa. Qui, già il 28 aprile venne praticamente sancita l'annessione al Regno di Sardegna. Fino al 14 giugno, comunque, furono ancora usati i francobolli estensi; successivamente, però, vennero posti in circolazione gli esemplari emessi nel Regno di Sardegna. Articolo di Benito Carobene.
|  | (553.85 Kb) |
|
|  | |  |
|
|
 |
|