 |

N.8 Settembre 2007
|  |  |  | L'Arte Postale Italiana |
Arte postale o ''Mail Art'' è un'espressione che definisce l'arte presente nelle comunicazioni postali. Forse la più autentica espressione d'arte postale è quella costituita da oggetti italiani di corrispondenza contenenti creazioni artistiche, in genere manufatte e di carattere popolare, siano esse pitture, disegni, stampe colorate a mano, collage, eccetera, che vennero elaborate sulla missiva rigorosamente in epoca antecedente o contestuale alla spedizione. In altri termini, sono arte postale quegli oggetti aventi la caratteristica dell'unicità (tranne rare eccezioni, ove ad esempio alcune valentine a stampa o traforate come santini possono essere considerate artistiche per la loro bellezza/rarità), quindi non produzioni ripetitive o seriali, concepiti al fine d'esprimere - a mezzo dell'immagine - un messaggio. Il fenomeno dell'illustrazione può essere stato legato a motivi satirici, patriottici, narrativi, illustrativi, e così via. L'Arte Postale ed il relativo collezionismo sono prevalentemente diffusi nei Paesi anglosassoni e francofoni (dove troviamo ormai numerosi collezionisti ed appassionati del genere). E' però possibile mettere insieme una collezione con materiale esclusivamente italiano che presenti queste caratteristiche. Di Vittorio Coscia
|  | (0.00 Kb) |
|
|  | |  |
|
|
 |
|